Il popolare trapper milanese Rondo da Sosa (attualmente 430mila seguaci su Instagram) ha affermato pubblicamente di possedere una disponibilità economica a sei zeri. Se la matematica non è un'opinione parliamo di una cifra equivalente ad almeno un milione di euro.
In tantissimi hanno pensato ad una bugia o ad un banale errore di "calcolo degli zeri". Nei giorni seguenti però, diversi utenti online hanno iniziato a far notare come pochi giorni prima Rondo avesse diffuso, via Instagram stories, alcuni screenshot dei grafici del prezzo di Doge Coin, lasciando intendere di aver investito nell’ormai popolarissima criptovaluta meme, senza però specificare alcun dettaglio su entità dell'eventuale investimento e tempistiche.
1.000 euro investiti in DOGE a gennaio 2021 ad aprile erano diventati100mila
LEGGI ANCHE: COME ACQUISTARE DOGE COIN IN ITALIA?
In molti hanno quindi fatto notare che, se il rapper avesse effetivamente investito in Doge Coin a gennaio (o prima), le dichiarazioni relative alle proprie ricchezze risulterebbero assolutamente plausibili.
Nei primi quattro mesi del 2021 il prezzo di Doge Coin è infatti cresciuto di circa il 10.000%. In altre parole, chi ha investito 1000 euro in Doge Coin l'1gennaio 2021 se ne ritrovava a metà maggio circa 100mila.
Negli ultimi giorni il prezzo della valuta ha ritracciato in maniera decisa, tuttavia, stando al valore attuale, il nostro ipotetico investitore di gennaio potrebbe ancora vantare un portafoglio di circa 800.000 euro, a fronte di un investimento di 1000, fatto meno di sei mesi fa. Decisamente non male per una criptovaluta meme, nata per scherzo nel 2013.

Il grafico (fonte: CoinMarketCap) mostra la crescita del prezzo di DOGE coin dal primo gennaio al 12 maggio 2021. Il valore del token è passato da 0,0004 a 0,4 euro, ovvero 100 volte tanto (10.000%).
Di conseguenza, se Rondo avesse realmente investito in DOGE, a gennaio 2021, una cifra tra i 10mila ed i 20mila euro, potrebbe effettivamente vantare – al momento – un portafoglio Doge Coin dal controvalore pari o superiore al milione di euro.
L’artista sarà stato veramente così lungimirante? La verità potrà svelarla soltanto lui.
Di certo una storia Instagram di Rondo non è un tweet di Elon Musk, ma la dichiarazione del trapper ha innescato significative discussioni e curiosità su Doge Coin tra i suoi supporter, circostanza emblematica di come i social – non soltanto gli account del numero uno di Tesla – stiano contribuendo in maniera decisiva ad alimentare la popolarità della regina delle crypto-meme.
LEGGI ANCHE: INVESTIRE IN CANNABIS, TILRAY NELLA TOP 100 DEL TIME, DIVENTERA' "L'AMAZON DELLA MARIJUANA"?
Ma a conferire ulteriore spinta propulsiva alla bull run di Doge Coin – caratterizzata da rialzi che fanno impallidire quelli registrati da Bitcoin ed Ether – è anche la crescente accessibilità di questa cryptovaluta.
DOGE arriva su eToro: ora può acquistarla chiunque
Nell'ultima settimana infatti acquistare Doge Coin è diventato molto più facile, anche per chi non è particolarmente ferrato in materia di criptovalute, trading e fintech. DOGE è stata infatti listata – a grande richiesta – su eToro (qui per aprire un conto gratuito), il più popolare broker a livello mondiale, in questo modo, da qualche giorno, chiunque ha la possibilità di acquistarla con pochi click.
LEGGI ANCHE: COME ACQUISTARE DOGE COIN IN ITALIA?
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
I Cryptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.